CAMPUS PARTY CONNECT
Connettiti con il tuo futuro

17-21 dicembre 2018, Milano - Arexpo Studio 1 (MIND ex area Expo)



CAMPUS PARTY CONNECT
Connettiti con il tuo futuro

17-21 dicembre 2018, Milano - Arexpo Studio 1 (MIND ex area Expo)

Connettiamo la scuola con il mondo del lavoro…
e lo facciamo in modo innovativo

Campus Party Connect è un progetto realizzato con il sostegno della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, impegnata a promuovere la cultura dell'alternanza scuola lavoro e ad agevolare il dialogo tra il mondo delle imprese e il mondo della scuola.

Nato dal format di Campus Party - la più grande esperienza di innovazione e creatività al mondo - Campus Party Connect è un evento di alternanza scuola lavoro per avvicinare, in modo innovativo, studentesse e studenti delle scuole superiori al mondo del lavoro di oggi e di domani, con spunti su innovazione, nuove professionalità e autoimprenditorialità.

A chi si rivolge: 500 studenti delle classi 3°/4°/5° delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Milano, Monza Brianza, Lodi
Dove si svolge: Milano - Arexpo Studio 1 (MIND ex area Expo) - Via Cristina Belgioioso, 171 | Come raggiungerci
Quando: dal 17 al 21 dicembre 2018 (h 9:00 -18:00)
Durata: 40 ore complessive + un giorno in azienda

Programma

5 giorni
indimenticabili


Durante 5 giorni (40h) centinaia di studenti vivranno un’esperienza unica e innovativa di alternanza scuola lavoro: affronteranno un percorso di formazione sugli step per la creazione di un'impresa, entrando in contatto con aziende che li supporteranno nelle varie fasi del progetto.

Le giornate prevederanno attività di apprendimento e scoperta: talk, interviste, workshop, giochi di squadra, esperienze tecnologiche e divertimento.
Sarà inoltre possibile provare nuove tecnologie (VR, AI, ecc.) e ascoltare le testimonianze di speaker visionari, per immaginare il mondo che verrà, ispirarsi e stimolare nuove idee.

Tutte le attività svolte nei 5 giorni arricchiranno le conoscenze dei ragazzi tramite nuovi metodi di apprendimento, mettendo i giovani in contatto con le imprese e valorizzando diversità, innovazione, inclusività e collaborazione.

Obiettivi delle giornate
I giornata: Ideazione dell'impresa (startup)
II giornata: Analisi del mercato
III giornata: Progettazione e sviluppo
IV giornata: Comunicazione e Marketing
V giornata: Presentazione finale del progetto

Giocando

(BENE) si impara

Un Business Game
per progettare il futuro

I ragazzi saranno organizzati in squadre da 10 partecipanti, capitanati da un tutor, e simuleranno la creazione di un'impresa affrontando una delle 5 sfide tematiche previste, lanciate da un "personaggio", usato come espediente narrativo per accompagnare i ragazzi nelle varie giornate. Ogni giorno le squadre dovranno sviluppare un progetto che risolva l’esigenza esposta dal "personaggio", partecipando ad una gara in cui vincerà il progetto migliore.

Personaggi - temi
Sfida 1: Startupper - soluzioni per favorire la qualità del sonno
Sfida 2: Chef - soluzioni per contrastare lo spreco alimentare
Sfida 3: YouTuber - nuove tecnologie per la moda
Sfida 4: Deejay - nuove idee per il mondo dell'entertainment
Sfida 5: Atleta - soluzioni per il fitness connesse alla mobilità urbana

I progetti sviluppati dalle squadre otterranno dei punteggi giornalieri e alla fine dei 5 giorni saranno valutati da una giuria di esperti che premierà i migliori.

A completamento del percorso, nei mesi successivi, i ragazzi trascorreranno un giorno in azienda.

Protagonisti

coinvolti

Studenti

L’alternanza scuola lavoro pensata a misura di studente. Per loro sarà un’esperienza indimenticabile di apprendimento, tecnologia, condivisione, gioco.

Famiglie

La garanzia di assicurare ai propri figli un’esperienza unica, innovativa, didatticamente ricca e divertente.

Scuole

La possibilità di proporre ai propri studenti una nuova e coinvolgente esperienza di alternanza scuola lavoro.

Aziende

L’opportunità di partecipare alla realizzazione di un percorso innovativo di alternanza scuola lavoro, incontrando menti giovani, aperte, ricche di idee.

Partecipa

Adesione studenti e scuole

Grazie all’importante contributo della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi il costo di partecipazione per ogni studente è di € 40,00 (+iva se dovuta) complessivi per i 5 giorni.

Ogni scuola interessata può aderire compilando il form. Gli studenti (o genitori) che vorranno partecipare potranno richiedere al referente dell’alternanza scuola lavoro del proprio istituto scolastico di partecipare contattandoci da questa pagina.

Grazie a Campus Party Connect, le scuole potranno far incontrare aziende ai propri studenti e offrire loro un'esperienza innovativa di alternanza scuola lavoro.

Adesioni entro il 23 novembre.

Compila il form e sarai ricontattato.
1Clicca qui per partecipare

Vuoi saperne di più?
Contattaci o scrivici!
Telefono: +39 02 82286400
Email: [email protected]

Adesione aziende

Le Aziende che parteciperanno a Campus Party Connect accedono ad un progetto di alternanza scuola lavoro con un grande valore in termini di responsabilità sociale d'impresa e ottengono importanti vantaggi, tra cui:

- visibilità attraverso i canali promozionali dell’evento per far conoscere l’azienda a tutti gli attori coinvolti (studenti, altre aziende, grandi sponsor)
- partecipazione a un workshop sull'open innovation e a un seminario sull'alternanza scuola lavoro realizzato da Formaper
- accesso ad un network internazionale per fare rete
- realizzazione di attività di contaminazione con influencer.

Adesioni entro il 23 novembre.

Compila il form e sarai ricontattato.

1Clicca qui per partecipare

Vuoi saperne di più?
Contattaci o scrivici!
Telefono: +39 02 82286400
Email: [email protected]

Diventa Tutor

Cerchiamo
appassionati di futuro

Sei un giovane tra i 20 e i 30 anni che crede nella condivisione di conoscenze ed idee? Metti a disposizione dei partecipanti a Campus Party Connect le tue esperienze diventando Tutor. I Tutor vivranno le attività assieme agli studenti.
Saranno il faro delle squadre, i capitani che ispireranno e guideranno alla vittoria, condividendo conoscenze ed esperienza.

1Diventa Tutor


Chi siamo

Campus Party, la community
che guida il cambiamento


Con 74 edizioni in 13 Paesi, oltre 3 milioni di partecipanti ed una community online di 600.000 “campuseros”, Campus Party è la più grande esperienza d’innovazione e creatività al mondo.

Per 5 giorni e 24h di attività multidisciplinari, giovani, community, università, aziende e istituzioni si confrontano e costruiscono insieme il futuro prossimo utilizzando la tecnologia come strumento per cambiare il mondo, in maniera consapevole e responsabile. Durante l'evento, migliaia di ragazzi che vivono l’esperienza d’innovazione in maniera immersiva, soggiornando nel più grande geek camping al mondo.

Per maggiori informazioni:
- Guarda il video dell'edizione 2018 di Campus Party Italia
- Guarda il video di Campus Party nel mondo
- Visita il sito italia.campus-party.org
Partecipa